- Luigi Solano
Tra mente e corpo. Come si costruisce la salute
Autore | Luigi Solano |
---|---|
Editore | Cortina Raffaello |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Numero di pagine | 588 |
Tipologia | Libro usato |
Formato |
Cartaceo
|
- COD: 9788860305671
- Classificazione: Psicologia clinica
Il volume, fedele a un’impostazione che trascende l’articolazione nosografica della psicosomatica degli esordi, si articola lungo filoni squisitamente psicologici: l’incontro con gli eventi, il contatto con l’emozione, la qualità delle relazioni. Si distacca inoltre da una visione della patologia somatica (forse a tutt’oggi valida per i soli fenomeni isterici) come dovuta all’influsso di processi mentali, consci o meno, sul corpo, per spostare l’attenzione sulla relazione tra l’organismo e il mondo esterno, e sulla possibilità che il corpo (il sistema non simbolico) reagisca alle difficoltà quando la mente (il sistema simbolico) non è in grado di farlo in modo appropriato. Questa nuova edizione rende conto dei più recenti sviluppi del pensiero sulla relazione tra mente e corpo nell’ultimo decennio. Tra le novità segnaliamo: una sintesi del pensiero sul corpo-mente di Carla De Toffoli; un ampliamento della riflessione sulla Teoria del Codice Multiplo di Wilma Bucci; una sezione completamente aggiornata sull’alessitimia, estesa anche all’età evolutiva; una riflessione sulla funzione dello psicologo nel contesto sanitario, in particolare nell’assistenza primaria e in ospedale; una trattazione teorico-empirica molto ampia della scrittura espressiva secondo Pennebaker, che negli ultimi anni ha visto uno sviluppo tumultuoso delle sue applicazioni e delle interpretazioni sul suo funzionamento.
Titolo | Tra mente e corpo. Come si costruisce la salute | ||||
---|---|---|---|---|---|
Autore | Luigi Solano | ||||
Editore | Cortina Raffaello | ||||
Anno di pubblicazione | 2013 | ||||
Genere | Psicologia clinica | ||||
Tipologia | Libro usato |