La Rivista semestraleSicurezza, Terrorismo e Societàintende laSicurezzacome una condizione che risultadallo stabilizzarsi e dal mantenersi di misure proattive capaci di promuovere il benessere e la qualità dellavita dei cittadini e la vitalità democratica delle istituzioni; affronta il fenomeno delTerrorismocome unprocesso complesso, di lungo periodo, che affonda le sue radici nelle dimensioni culturale, religiosa, politicaed economica che caratterizzano i sistemi sociali; propone allaSocietà–quella degli studiosi e deglioperatori e quella ampia di cittadini e istituzioni–strumenti di comprensione, analisi e scenari di talifenomeni e indirizzi di gestione delle crisi.Sicurezza, Terrorismo e Societàsi avvale dei contributi di studiosi, policy maker, analisti, operatori dellasicurezza e dei media interessati all’ambito della sicurezza, del terrorismo e del crisis management. Essa sirivolge a tutti coloro che operano in tali settori, volendo rappresentare un momentodi confronto partecipativoe aperto al dibattito.La rivista ospita contributi in più lingue, preferendo l’italiano e l’inglese, per ciascuno dei quali è pubblicatoun Executive Summary in entrambe le lingue. La redazione sollecita particolarmente contributiinterdisciplinari, commenti, analisi e ricerche attenti alle principali tendenze provenienti dal mondo dellepratiche.Sicurezza, Terrorismo e Societàè un semestrale che pubblica 2 numeri all’anno. Oltre ai due numeriprogrammati possono essere previsti e pubblicati numeri speciali.
SICUREZZA TERRORISMO SOCIETA' 15/2022
Di (autore)
AA.VV.
Formato:
Cartaceo
La Rivista semestraleSicurezza, Terrorismo e Societàintende laSicurezzacome una condizione che risultadallo stabilizzarsi e dal mantenersi di misure proattive capaci di promuovere il benessere e la qualità dellavita dei cittadini e la vitalità democratica delle istituzioni; affronta il fenomeno delTerrorismocome unprocesso complesso, di lungo perio...
Lo trovi qui
Ecco dove puoi trovare questo volume.Codice: | 9788893359566 |
---|---|
Autore: | AA.VV. |
Editore: | EDUCatt |
Anno di edizione: | 2022 |
Genere: | Pubblicazione |
Numero di pagine: | 176 |