''SENZA FATICA E SENZA OCCHIALI''. LA NASCITA DELLA STAMPA NEGLI INCUNABOLI DELLA BIBLIOTECA NEGRONI. QUALE 35 Cartaceo
€10,00

AA.VV.

''SENZA FATICA E SENZA OCCHIALI''. LA NASCITA DELLA STAMPA NEGLI INCUNABOLI DELLA BIBLIOTECA NEGRONI. QUALE 35


Autore AA.VV.
Editore EDUCATT
Anno 2023
Pagine 72
Tipologia Pubblicazione EDUCatt
Formato Cartaceo
ISBN: 9791255351078 PUBBLICAZIONE
€10,00
Accedi per Ordinare

Effettua l'accesso per aggiungere al carrello


Venduto da

EDUCatt

Il titolo «Senza fatica e senza occhiali» fa riferimento a una lettera del futuro papa Pio II in cui descrive nel 1455 i fogli della prima Bibbia stampata da Gutenberg: «Sono scritti in caratteri nitidissimi… si possono leggere senza alcuna fatica e senza bisogno degli occhiali». È la nascita della stampa e i libri pubblicati nel Quattrocento sono definiti «incunaboli», cioè libri nella culla. Il catalogo della mostra, con moltissime riproduzioni a colori di esemplari unici in Italia e nel mondo, permette di scoprire tecnica e arte di questa produzione pioneristica del libro, che ancora oggi mantiene la forma delle origini perché, come scriveva Umberto Eco, «il libro è come il cucchiaio, il martello, la ruota, le forbici: una volta che li avete inventati, non potete fare di meglio».

Titolo ''SENZA FATICA E SENZA OCCHIALI''. LA NASCITA DELLA STAMPA NEGLI INCUNABOLI DELLA BIBLIOTECA NEGRONI. QUALE 35
Autore AA.VV.
Editore EDUCATT
Anno di pubblicazione 2023
Genere PUBBLICAZIONE
Tipologia Pubblicazione EDUCatt
Codice ISBN 9791255351078
EDUCatt
Campus di Milano

Container .9
Via Lanzone 24
20123, Milano

Disponibile