- Giulia Innocenti Malini
Quarta età. Esperienze di teatro sociale con anziani fragili a Milano
Autore | Giulia Innocenti Malini |
---|---|
Editore | EDUCatt Università Cattolica |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 178 |
Tipologia | Pubblicazione EDUCatt |
Formato |
Cartaceo
|
- COD: 9788893356947
- Classificazione: Saggistica
"Questo libro racconta alcune esperienze di teatro sociale con gli anziani, in gran parte con forme diverse di demenza senile. Queste esperienze, che ruotano su Milano e dintorni, fanno parte di un più ampio sforzo collettivo per migliorare la condizioni di vita degli anziani più fragili. Se qualcuno si chiede cosa c'entra il teatro con i malati di Alzheimer è presto detto. Il teatro sociale è quel teatro che trasferisce e applica alla vita quotidiana di persone in situazione di disagio pratiche psicofisiche e attività teatrali allo scopo di ottenere, nelle condizioni date, il maggior benessere possibile della persona, della sua cerchia familiare, della sua comunità o collettività di riferimento. [...] La vita sostenibile degli anziani fragili è tutta da scoprire, da inventare, da creare. Si giustifica spesso il teatro o l'arte con i malati di Alzheimer come terapia non farmacologica. Ma se il teatro sociale è il lavoro creativo sulla relazione con il proprio corpo-mente, in qualsiasi stato sia, con gli altri che ami o detesti, con il proprio ambiente sociale e con il mondo delle cose e degli oggetti, allora l'agire espressivo è più che una terapia. È l'energia della vita. È l'arte della persona. Il suo spirito. Quello che si spegne solo con l'ultimo respiro". (Dall'introduzione di Claudio Bernardi).
Titolo | Quarta età. Esperienze di teatro sociale con anziani fragili a Milano | ||||
---|---|---|---|---|---|
Autore | Giulia Innocenti Malini | ||||
Editore | EDUCatt Università Cattolica | ||||
Anno di pubblicazione | 2020 | ||||
Genere | Saggistica | ||||
Tipologia | Pubblicazione EDUCatt |