Digitale
Antonella Caforio
L’espressione obbligatoria dei sentimenti - Alcune riflessioni sulle emozioni nelle società etnologiche
| Autore | Antonella Caforio |
|---|---|
| Editore | EDUCatt – Ente per il Diritto allo Studio dell'Università Cattolica |
| Anno | 2007 |
| Pagine | 164 |
| Tipologia | Pubblicazione EDUCatt |
| Formato | Digitale |
Lo studio della diversità serve molto: scoprire che qualunque fenomeno, in apparenza arbitrario, obbedisce a leggi universali non accessibili immediatamente all’osservazione empirica, questo sì permette di comprendere la sostanziale uguaglianza degli esseri umani, ma su basi profonde di conoscenza e riflessione. Come insegna lo strutturalismo, tutto l’universo mentale dell’uomo, compresi i miti considerati frutto di libera inventiva sociale, obbedisce ad una ferrea logica ed è governato da determinate leggi e strutture, di natura per lo più inconscia. Comprendere questi meccanismi e vederli all’opera in persone di società diverse dà la possibilità a noi di rispettare realmente l’altro e di avere con lui un rapporto tra uguali. Il rispetto, infatti, nasce solo dalla comprensione profonda.<br /><br /><br /><br /><br /> Tratto dalla Prefazione<br /><br /><br /> <br /><br /><br /> ebook - PDF
| Titolo | L’espressione obbligatoria dei sentimenti - Alcune riflessioni sulle emozioni nelle società etnologiche |
|---|---|
| Autore | Antonella Caforio |
| Editore | EDUCatt – Ente per il Diritto allo Studio dell'Università Cattolica |
| Anno di pubblicazione | 2007 |
| Genere | Educazione |
| Tipologia | Pubblicazione EDUCatt |
| Codice ISBN | 9788893356732 |
EDUCatt
Campus di Milano
Container .9
Via Lanzone 24
20123, Milano