In “Il bilancio di esercizio delle nuove imprese sociali (societarie e non societarie)” Marco Grumo affronta il tema del bilancio di esercizio delle nuove imprese sociali introdotte dal Dlgs. 112/2017, con o senza forma societaria. Grumo analizza il tema dal punto di vista economico e legislativo, e lo approfondisce grazie anche all'ausilio di vari esempi concreti che permettono di comprendere meglio un argomento che avrà una forte espansione negli anni – gli ambiti in cui nasceranno le imprese sociali sono numerosi e diversi, sanità, assistenza, educazione, ricerca, università, ambiente, ecc. – e che riserverà molteplici opportunità e sfide sia alle imprese che ai professionisti.
IL BILANCIO DI ESERCIZIO DELLE NUOVE IMPRESE SOCIALI (SOCIETARIE E NON SOCIETARIE)
Di (autore)
Grumo
Formato:
Cartaceo
In “Il bilancio di esercizio delle nuove imprese sociali (societarie e non societarie)” Marco Grumo affronta il tema del bilancio di esercizio delle nuove imprese sociali introdotte dal Dlgs. 112/2017, con o senza forma societaria. Grumo analizza il tema dal punto di vista economico e legislativo, e lo approfondisce grazie anche all'ausilio di vari...
Lo trovi qui
Ecco dove puoi trovare questo volume.Codice: | 9788893359054 |
---|---|
Autore: | Grumo |
Editore: | EDUCATT – ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA |
Anno di edizione: | 2021 |
Genere: | Pubblicazione |
Numero di pagine: | 172 |