Cartaceo
Bechtel Guy
GUTENBERG
| Autore | Bechtel Guy |
|---|---|
| Editore | EDUCatt |
| Anno | 2021 |
| Pagine | 504 |
| Tipologia | Pubblicazione EDUCatt |
| Formato | Cartaceo |
Johannes Gutenberg fu davvero l’inventore della stampa? E questo che significato aveva esattamente per lui? Che cosa si aspettava da questa impresa? E i primi che videro la Bibbia tipografica (detta delle 42 linee per il numero di righe di ogni colonna di testo) capirono la novità? Soprattutto, Gutenberg voleva davvero creare un nuovo e rivoluzionario medium comunicativo, o semplicemente intendeva realizzare in serie oggetti del tutto simili ai manoscritti? Come si capisce, la figura di Gutenberg pone ancora molte domande che a loro volta ci interrogano sulla tecnologia del nostro presente. Il volume di Guy Bechtel costituisce la migliore analisi disponibile in lingua italiana della figura di Gutenberg e della sua prodigiosa invenzione.<br /> Il testo viene qui proposto con una nuova prefazione di Edoardo Barbieri.
| Titolo | GUTENBERG |
|---|---|
| Autore | Bechtel Guy |
| Editore | EDUCatt |
| Anno di pubblicazione | 2021 |
| Genere | Saggistica |
| Tipologia | Pubblicazione EDUCatt |
| Codice ISBN | 9788893357760 |
EDUCatt
Campus di Milano
Container .9
Via Lanzone 24
20123, Milano